Arter & Citton

Nel 1990 Alberto Werner Arter fonda con Fabrizio Citton lo studio Arter & Citton e promuove nel 1997 lo sviluppo del laboratorio di design e arti contemporanee D.MOD.

Dopo la laurea all’Istituto Universitario di Architettura di Venezia, Alberto Werner Arter lavora come architetto e designer tra Venezia e Ginevra, contribuendo a progetti come gli edifici della Dupont-Nemour e i garage sotterranei nel lago di Ginevra. Nel 1971 è selezionato al concorso del Governo Federale per incarichi di progettazione. Nel 1990 fonda con Fabrizio Citton lo studio Arter & Citton e promuove nel 1997 lo sviluppo del laboratorio di design e arti contemporanee D.MOD. Numerosi suoi progetti sono stati selezionati in esposizioni di design e architettura. Fabrizio Citton si laurea all’Istituto Universitario di Architettura di Venezia nel 1990. Nello stesso anno, fonda con Alberto Arter lo studio di architettura e design Arter & Citton. È tra i fondatori nel 1997 del laboratorio di design e arti contemporanee D.MOD, e ne diventa il responsabile dell’area prodotto, rassegne & expò. Nel 2000 si laurea in Storia contemporanea all’Istituto universitario di Cà Foscari di Venezia. Dal 2001 collabora a numerosi progetti e prodotti di architettura e design, segnalati in numerose riviste di settore e presenti in varie rassegne espositive.