Alice struttura a slitta
Design Arter & Citton

FINITURE




Arter & Citton
Nel 1990 Alberto Werner Arter fonda con Fabrizio Citton lo studio Arter & Citton e promuove nel 1997 lo sviluppo del laboratorio di design e arti contemporanee D.MOD. Dopo la laurea all’Istituto Universitario di Architettura di Venezia, Alberto Werner Arter lavora come architetto e designer tra Venezia e Ginevra, contribuendo a progetti come gli edifici della Dupont-Nemour e i garage sotterranei nel lago di Ginevra. Nel 1971 è selezionato al concorso del Governo Federale per incarichi di progettazione. Nel 1990 fonda con Fabrizio Citton lo studio Arter & Citton e promuove nel 1997 lo sviluppo del laboratorio di design e arti contemporanee D.MOD. Numerosi suoi progetti sono stati selezionati in esposizioni di design e architettura. Fabrizio Citton si laurea all’Istituto Universitario di Architettura di Venezia nel 1990. Nello stesso anno, fonda con Alberto Arter lo studio di architettura e design Arter & Citton. È tra i fondatori nel 1997...
